Monofocali vetro standard
Vetro al Lantanio 1,80
STANDARD MINERALI
Vetro al Lantanio 1,80
E’ l’evoluzione del vetro ad indice 1,70, nel quale il Lantanio, elemento del gruppo chimico delle cosiddette “terre rare”, ha sostituito il Titanio. Il risultato è un vetro minerale di grande brillantezza e trasparenza, con un indice di rifrazione notevolmente più elevato pure mantenedo una buona leggerezza. Queste caratteristiche, unite all’ottima resistenza superficiale e alla grande stabilità ed inalterabilità del vetro, rendono le lenti in vetro al lantanio la scelta migliore per la correzione delle miopie elevate.
Questa lente è proposta solo per la costruzione di lenti negative. E’ inoltre sempre consigliabile l’applicazione di un trattamento antiriflesso, dato l’elevato valore dell’indice di rifrazione.
Caratteristiche fisiche
Materiale Vetro al lantanio
Indice di rifrazione Ne 1.808
Indice di Abbe 35
Peso specifico 3.65 g/cm3
Taglio UV 334 nm
Categoria di trasmittanza 0 (ISO 8980-3 punto5.1)
Configurazione del prodotto
Diametri standard: 60 – 65 – 70 mm
Riduzioni di diametro: a richiesta
Diametro minimo realizzabile: 52 mm
Disponibilità lenti di serie: Bianche
Possibilità di costruzione lenti decentrate/prismatiche: Sì
Possibilità di costruzione lenti negative a base curva: No
Colorabilità: Si (solo colori standard in alto vuoto)
Applicabilità trattamento antiriflesso: Si
Specifiche tecniche e tolleranze: ISO 8980-1
Solo lenti negative – Limiti per costruzione standard (somma sf+cil)
Æ 60: -20.00 D
Æ 65: -18.00 D
Æ 70: -14.00 D
Indicazioni di montaggio
Questo prodotto non può essere utilizzato per montaggi Nylor e Glasant. Eseguire le usuali operazioni richieste per la molatura e il montaggio delle lenti in vetro.
Sicurezza e manutenzione
a) Il prodotto è fragile. In caso di rottura per urto accidentale, può dare luogo alla proiezione di schegge acuminate.
b) Evitare di poggiare la superficie convessa del prodotto su superfici dure (tavoli, piani di lavoro, ecc.).
c) Per la pulizia del prodotto, usare acqua e detergenti con pH neutro, in congiunzione con un panno molto morbido. Non impiegare solventi aggressivi (pH inferiore a 3 o superiore a 9) o sostanze abrasive.
